Wittenstein alpha amplia la gamma

La gamma di sistemi lineari ad alte prestazioni High Performance di WITTENSTEIN alpha si amplia nel segmento delle taglie più piccole.

Le soluzioni che integrano riduttore, pignone e cremagliera sono una perfetta simbiosi di tecnologia e molti anni di esperienza. Esperienza che permette ai costruttori di macchine e agli utilizzatori di raggiungere il grado di precisione desiderato e i massimi livelli di forze di avanzamento, densità di potenza, dinamica, rigidezza e durata.

 

Le nuove combinazioni Performance Linear System (PLS) di Wittenstein hanno rapporti di riduzione da i=3 a i=100, spinte di avanzamento fino a 12000 N, precisione di posizionamento <5 µm e un rendimento del 97% .

Per quanto riguarda le coppie acceleranti, viene coperto un range di applicazioni a partire da 125 Nm, fino ad arrivare ai 10.000 Nm del sistema lineare High Performance (HPLS), grazie all’impiego di riduttori serie alpheno®, in combinazione con pignoni saldati o con mozzo brocciato.

Anche su questa fascia di taglie più piccole è presente la flangia in uscita ad asole, con piani di riscontro rettificati per guida, che evita l’uso della contro-flangia, con un enorme risparmio di tempo durante la fase di montaggio.

 

Sulla base delle reali esigenze della singola applicazione WITTENSTEIN alpha è, quindi, in grado di fornire il sistema lineare ottimale e un portafoglio selezionato di accessori per la lubrificazione e il montaggio.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),