Wittenstein alpha amplia la gamma

La gamma di sistemi lineari ad alte prestazioni High Performance di WITTENSTEIN alpha si amplia nel segmento delle taglie più piccole.

Le soluzioni che integrano riduttore, pignone e cremagliera sono una perfetta simbiosi di tecnologia e molti anni di esperienza. Esperienza che permette ai costruttori di macchine e agli utilizzatori di raggiungere il grado di precisione desiderato e i massimi livelli di forze di avanzamento, densità di potenza, dinamica, rigidezza e durata.

 

Le nuove combinazioni Performance Linear System (PLS) di Wittenstein hanno rapporti di riduzione da i=3 a i=100, spinte di avanzamento fino a 12000 N, precisione di posizionamento <5 µm e un rendimento del 97% .

Per quanto riguarda le coppie acceleranti, viene coperto un range di applicazioni a partire da 125 Nm, fino ad arrivare ai 10.000 Nm del sistema lineare High Performance (HPLS), grazie all’impiego di riduttori serie alpheno®, in combinazione con pignoni saldati o con mozzo brocciato.

Anche su questa fascia di taglie più piccole è presente la flangia in uscita ad asole, con piani di riscontro rettificati per guida, che evita l’uso della contro-flangia, con un enorme risparmio di tempo durante la fase di montaggio.

 

Sulla base delle reali esigenze della singola applicazione WITTENSTEIN alpha è, quindi, in grado di fornire il sistema lineare ottimale e un portafoglio selezionato di accessori per la lubrificazione e il montaggio.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e