Widia introduce la nuova generazione di frese integrali in metallo duro

Widia
La famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

La nuova famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

Widia ha annunciato oggi il lancio della nuova famiglia di frese integrali WCE, che offre elevate prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni. La versione iniziale della piattaforma di utensili WCE comprende il modello WCE4, una fresa con geometria a quattro tagli che combina caratteristiche avanzate, alte prestazioni e versatilità, offerta a un prezzo altamente competitivo.

“Con il suo nuovo design, la famiglia di utensili WCE mette a disposizione la nuova generazione di frese integrali versatili per aiutare i nostri clienti a essere più produttivi ed efficienti”, ha affermato Tamir Sherif, Global Portfolio Manager per la fresatura integrale di WIDIA. La fresa WCE4 è un utensile dal prezzo interessante per le officine in cui l’affidabilità e la durata costante degli utensili hanno la priorità assoluta”.

Widia
La fresa WCE4 sarà un elemento di base per molte officine di piccole e medie dimensioni grazie alle sue caratteristiche geometriche avanzate e versatili disponibili a un prezzo accessibile.

Due caratteristiche chiave dell’utensile sono il suo passo asimmetrico e l’elica variabile. La combinazione delle due caratteristiche riduce le vibrazioni e consente tagli pesanti, mentre il nuovo grado WU20PE garantisce la massima versatilità nelle lavorazioni su acciaio, acciaio inossidabile e ghisa. Queste caratteristiche di progettazione, insieme alla geometria a quattro taglienti, mettono a disposizione una fresa integrale con prestazioni affidabili e grande versatilità applicativa, anche in lavorazioni impegnative, come cave dal pieno e tagli pesanti.

La famiglia di prodotti WCE comprende frese a quattro tagli, a testa quadra e sferica con steli cilindrici e Weldon ed è disponibile sia in misure metriche che in pollici. La geometria a cinque scanalature WCE5 sarà disponibile più avanti nel corso del 2022. Gli ordini per le frese WCE4, così come per altri utensili di Widia per il taglio dei metalli, possono essere effettuati tramite i partner di distribuzione autorizzati Widia.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo