WEBINAR Stratasys: Velocizza e abbatti i costi di sviluppo dei tuoi progetti con la prototipazione professionale di Stratasys

Giovedì 21 giugno, 10:00-10:45

REGISTRATI ORA!!

Durante il webinar Gustavo Hernandez, Technical Consultant di Stratasys EMEA, illustrerà le soluzioni di Stratasys dedicate alla prototipazione rapida con particolare attenzione alle reali necessità della progettazione in termini di riduzione del lead time e dei costi di progetto.

Verranno quindi esposti significativi casi di utilizzo, esaminando la situazione as-is e le necessità e i requisiti di alcuni clienti, analizzando infine come le soluzioni Stratasys permettano il superamento dei vincoli attuali, adeguando la realizzazione dei prototipi nel modo più profittevole alle singole fasi della progettazione, dalla definizione concettuale sino al rilascio in produzione, garantendo in questo modo agli uffici tecnici la possibilità di soddisfare i requisiti di progetto.

In 45 minuti verrete guidati nella spiegzione dei vantaggi concreti ottenibili grazie alle stampanti della serie F123 nell’intero ciclo di vita dei progetti. Concluderà una sessione di domande e risposte.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di