Webinar – Robotica e Industria 4.0? Parla Bosch Rexroth – 24 ottobre

La produzione diventa intelligente quando operatori, macchine e strumenti collaborano e dialogano tra di loro in maniera efficiente.

Cosa può facilitare lo scambio di informazioni e dati tra i vari elementi?
Dotare di versatilità e maggiori performance le soluzioni di automazione.

Bosch Rexroth, con IndraMotion MLC, è riuscita ad incrementare ulteriormente le performance complessive del sistema che abbina tecnica di controllo, motion e robotica. Questo approccio, unito alla programmazione con linguaggi evoluti, apre nuove prospettive per l’ingegnerizzazione di soluzioni in ambito Industria 4.0.

Durante il webinar del 24 ottobre alle ore 11.00, Bosch Rexroth affronterà il tema del controllo dei robot secondo i paradigmi della “Quarta Rivoluzione Industriale”.

 

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon