Webinar – Robotica e Industria 4.0? Parla Bosch Rexroth – 24 ottobre

La produzione diventa intelligente quando operatori, macchine e strumenti collaborano e dialogano tra di loro in maniera efficiente.

Cosa può facilitare lo scambio di informazioni e dati tra i vari elementi?
Dotare di versatilità e maggiori performance le soluzioni di automazione.

Bosch Rexroth, con IndraMotion MLC, è riuscita ad incrementare ulteriormente le performance complessive del sistema che abbina tecnica di controllo, motion e robotica. Questo approccio, unito alla programmazione con linguaggi evoluti, apre nuove prospettive per l’ingegnerizzazione di soluzioni in ambito Industria 4.0.

Durante il webinar del 24 ottobre alle ore 11.00, Bosch Rexroth affronterà il tema del controllo dei robot secondo i paradigmi della “Quarta Rivoluzione Industriale”.

 

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),