Webinar PTC gratuito. Creo Simulation Live: la simulazione real-time non è più solo un sogno

Mai più ipotesi! Con Creo Simulation Live farai simulazioni sui modelli CAD in tempo reale. Scopri come, in soli 40 minuti! Iscriviti al webinar gratuito

Il Progettista industriale e PTC vi invitano a seguire un webinar gratuito sulle potenzialità di CREO Simulation Live. Realizzare progetti professionali altamente affidabili e di migliore qualità è semplice e rapido, e, soprattutto, potete cominciare subito! Iscrivetevi al webinar e scoprirete come.

Partecipa gratuitamente al webinar PTC

Mercoledì 20 febbraio, ore 11:00

ISCRIVITI ORA

Una simulazione tempestiva e frequente ti permette di progettare prodotti di migliore qualità, più rapidamente e a costi inferiori.

I tuoi progetti hanno un’integrità strutturale adeguata ai requisiti di progettazione? Un altro materiale assicurerebbe una gestione più efficiente del flusso termico? Scoprilo all’istante con Creo Simulation Live.Con Creo Simulation Live, il tuo sistema è in grado di eseguire simulazioni FEA mentre lavori sui vostri modelli CAD parametrici, così potete prendere decisioni di progettazione più informate e in tempo reale.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte