Webinar: La trasformazione digitale nella programmazione e pianificazione della produzione

Siamo entrati in una nuova Era: grazie agli sviluppi tecnologici oggi disponiamo di sistemi di pianificazione evoluti, nuovi hardware (sensori, dispositivi smart) e nuovi software (strumenti di pianificazione e analisi) e sistemi “intelligenti” completi, con evidenti vantaggi:

  • poter pianificare la produzione e gli acquisti;
  • ridurre al minimo le scorte;
  • massimizzare la disponibilità per il servizio clienti;
  • sfruttare al meglio le risorse disponibili e controllare i costi.

Il problema
I sistemi di pianificazione della produzione, nonostante siano oggi alla nostra portata, sono poco conosciuti e utilizzati dalle piccole e medie imprese, e anche coloro che li impiegano quotidianamente, nella maggior parte dei casi non ne sfruttano appieno le potenzialità.

La soluzione
Pianifica il futuro del tuo business adottando la Digital Manufacturing e DELMIA Ortems, il sistema di pianificazione avanzato basato su tecnologie di produzione digitale che applica l’ottimizzazione basata sulla simulazione alla pianificazione e alla programmazione dell’impianto di produzione. Come?

                 24 Novembre 2021, ore 11.30 – 12.30

Non perderti il Webinar gratuito organizzato da Tecniche Nuove, in collaborazione con Dassault Systèmes

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione