Webinar: La trasformazione digitale nella programmazione e pianificazione della produzione

Siamo entrati in una nuova Era: grazie agli sviluppi tecnologici oggi disponiamo di sistemi di pianificazione evoluti, nuovi hardware (sensori, dispositivi smart) e nuovi software (strumenti di pianificazione e analisi) e sistemi “intelligenti” completi, con evidenti vantaggi:

  • poter pianificare la produzione e gli acquisti;
  • ridurre al minimo le scorte;
  • massimizzare la disponibilità per il servizio clienti;
  • sfruttare al meglio le risorse disponibili e controllare i costi.

Il problema
I sistemi di pianificazione della produzione, nonostante siano oggi alla nostra portata, sono poco conosciuti e utilizzati dalle piccole e medie imprese, e anche coloro che li impiegano quotidianamente, nella maggior parte dei casi non ne sfruttano appieno le potenzialità.

La soluzione
Pianifica il futuro del tuo business adottando la Digital Manufacturing e DELMIA Ortems, il sistema di pianificazione avanzato basato su tecnologie di produzione digitale che applica l’ottimizzazione basata sulla simulazione alla pianificazione e alla programmazione dell’impianto di produzione. Come?

                 24 Novembre 2021, ore 11.30 – 12.30

Non perderti il Webinar gratuito organizzato da Tecniche Nuove, in collaborazione con Dassault Systèmes

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi