Webinar gratuito sulla progettazione con simulazione multifisica

Mercoledì 14 marzo alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione con la simulazione multifisica, in collaborazione con STMicroelectronics Italia. La simulazione multifisica può essere uno strumento prezioso per risparmiare i tempi e i costi delle prove sperimentali, e nello stesso tempo testare, modificare e ottimizzare qualsiasi ipotesi di progetto, tenendo conto di tutti i fenomeni fisici coinvolti.

Gli strumenti di Multiphysics

Durante il webinar verranno mostrati gli strumenti offerti da COMSOL Multiphysics per rendere il processo di progettazione più veloce ed efficace. Potrete vedere come creare app a partire da un modello e condividerle con colleghi e clienti grazie all’Application Builder e a COMSOL Server. Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di STMicroelectronics Italia, che descriverà la propria esperienza di simulazione con COMSOL per affrontare i problemi di collegamento tra dispositivi di scala sub-microscopica e la realtà macroscopica in cui devono operare, a volte in condizioni molto critiche.

Un modello dal vivo

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Per altre informazioni e per registrarvi fate clic qui.

 

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e