Webinar gratuito sulla progettazione con simulazione multifisica

Mercoledì 14 marzo alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione con la simulazione multifisica, in collaborazione con STMicroelectronics Italia. La simulazione multifisica può essere uno strumento prezioso per risparmiare i tempi e i costi delle prove sperimentali, e nello stesso tempo testare, modificare e ottimizzare qualsiasi ipotesi di progetto, tenendo conto di tutti i fenomeni fisici coinvolti.

Gli strumenti di Multiphysics

Durante il webinar verranno mostrati gli strumenti offerti da COMSOL Multiphysics per rendere il processo di progettazione più veloce ed efficace. Potrete vedere come creare app a partire da un modello e condividerle con colleghi e clienti grazie all’Application Builder e a COMSOL Server. Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di STMicroelectronics Italia, che descriverà la propria esperienza di simulazione con COMSOL per affrontare i problemi di collegamento tra dispositivi di scala sub-microscopica e la realtà macroscopica in cui devono operare, a volte in condizioni molto critiche.

Un modello dal vivo

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Per altre informazioni e per registrarvi fate clic qui.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie