Webinar gratuito sulla progettazione con simulazione multifisica

Mercoledì 14 marzo alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione con la simulazione multifisica, in collaborazione con STMicroelectronics Italia. La simulazione multifisica può essere uno strumento prezioso per risparmiare i tempi e i costi delle prove sperimentali, e nello stesso tempo testare, modificare e ottimizzare qualsiasi ipotesi di progetto, tenendo conto di tutti i fenomeni fisici coinvolti.

Gli strumenti di Multiphysics

Durante il webinar verranno mostrati gli strumenti offerti da COMSOL Multiphysics per rendere il processo di progettazione più veloce ed efficace. Potrete vedere come creare app a partire da un modello e condividerle con colleghi e clienti grazie all’Application Builder e a COMSOL Server. Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di STMicroelectronics Italia, che descriverà la propria esperienza di simulazione con COMSOL per affrontare i problemi di collegamento tra dispositivi di scala sub-microscopica e la realtà macroscopica in cui devono operare, a volte in condizioni molto critiche.

Un modello dal vivo

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Per altre informazioni e per registrarvi fate clic qui.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili