Webinar gratuito: simulare fenomeni acustici con COMSOL e B&C Speakers

Mercoledì 22 febbraio alle 14.30

COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla simulazione di fenomeni acustici con COMSOL Multiphysics, in collaborazione con B&C Speakers.

 

L’analisi dell’acustica e delle vibrazioni è un punto importante nella progettazione di numerose applicazioni e assume un ruolo cruciale nel caso di dispositivi come altoparlanti, microfoni e sensori. Questi fenomeni possono anche determinare effetti secondari inevitabili (risonanze, vibratory displacements, rumori), che la simulazione permette di comprendere e controllare così da assicurare il funzionamento ottimale dei dispositivi. Durante il webinar, considereremo sia fenomeni acustici sia vibrazioni strutturali e analizzeremo i modi in cui questi e altri fenomeni fisici sono accoppiati in diverse applicazioni.

Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di B&C Speakers, che descriverà la propria esperienza di simulazione con COMSOL nell’ambito della progettazione dei driver a compressione di alta frequenza per l’audio professionale.

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

 

Per informazioni e per registrarsi: http://comsol.it/c/4zd9

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De