Webinar gratuito Internet of Things (IoT) e simulazione

Mercoledì 15 luglio alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alle potenzialità della simulazione multifisica per la progettazione di dispositivi IoT.

Dalla domotica al settore aerospaziale, dalla biomedica ai sistemi di difesa, l’IoT spinge l’innovazione tecnologica verso migliori performance, maggiore efficienza e riduzione di costi operativi, per un mercato stimato nelle decine di miliardi di dollari. In questi ambiti i progettisti si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative e stimolanti: il design di sistemi device-to-device (D2D), smartphone, tablet, wearable device o Wireless Power Transfer deve infatti soddisfare i requisiti di un budget di potenza ridotto e limitazioni in termini di spazio, garantendo nello stesso tempo efficienza e affidabilità elevate.

In questo webinar si mostrerà come la simulazione multifisica sia uno strumento prezioso per individuare soluzioni progettuali al passo con un’industria in continua evoluzione: saranno descritti i principali strumenti offerti da COMSOL Multiphysics® per effettuare simulazioni elettromagnetiche full-wave alle frequenze RF, microonde e THz, potrete vedere come caratterizzare i materiali (anche attraverso una libreria apposita) e come scegliere tra diversi strumenti di alimentazione, come calcolare i tipici diagrammi elettromagnetici e figure di merito quali parametri S e diagrammi di radiazione.

Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici COMSOL realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Per informazioni e per registrarsi: http://comsol.it/c/aqxr

 

 

 

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono