Water Energy Day, gestire l’acqua

Omron, in collaborazione con Anie Automazione e Anbi,(Associazione nazionale delle bonifiche delle irrigazioni e dei miglioramenti fondiari) organizza mercoledì 25 febbraio 2015, presso l’Hotel Vanvitelli di Caserta, la terza edizione del Water Energy Day, incontro dedicato al mondo water treatment, public utilities e consorzi idrici.

L’incontro sarà l’occasione per comprendere come l’adozione di opportune tecnologie di automazione possa impattare positivamente sulla gestione delle acque, con implicazioni di risparmio energetico anche considerevoli.

A Massimo Gargano di Anbi è affidata l’apertura dei lavori, mentre per Anie Automazione il segretario Marco Vecchio illustrerà l’aggiornamento normativo in tema di motori e inverter.

La giornata vedrà un intervento sulla sostenibilità energetica nella gestione dei servizi idrici del Direttore Generale di Alto Calore Servizi, Eduardo Di Gennaro, e vari contributi relativi all’efficientamento di strutture di gestione idrica.

 

Agenda dell’incontro

  • 10.30 – Welcome coffee e registrazione
  • 11.00 – Apertura dei lavori – M. Gargano, ANBI
  • 11.20 – Sostenibilità energetica nella gestione dei servizi idrici integrati  – E. Di Gennaro, Direttore Generale Alto Calore
  • 11.40 – Omron e il mondo water treatment – F. Braglia – M. Di Benedetto, Omron
  • 12.00 – L’Energy Saving in ambito water treatment – M. Filippis – Marco Viganò, Omron
  • 12.20 – Aggiornamento sulla normativa per i motori e gli inverter – M. Vecchio, Anie – Assoautomazione
  • 12.40 – Efficienza energetica e sistemi di automazione alla luce della EN15232-2012 – L. Marella, Staer Sistemi
  • 13.00 – Pranzo

La partecipazione alla giornata è gratuita, per iscrizioni o informazioni inviare un’Email all’indirizzo: eventi.it@eu.omron.com.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra