Wall-Ye, il robot viticoltore

Si chiama Wall-Ye ed è il nuovo robot-viticoltore: si prende cura dei vigneti, dalla potatura alla raccolta, risolvendo il problema della carenza di manodopera nell’industria vinicola.

Nato dall’idea di un scienziato della Borgogna, Christophe Millot, Wall-Ye è già in fase di sviluppo. Oltre al GPS, montato nella testa, il robot è dotato di due braccia, quattro ruote e sei telecamere, che esaminano nel dettaglio i vigneti, raccogliendo dati sulla loro salute, memorizzando ogni vite e riconoscendo le caratteristiche dei vari vigneti. È alto 50 centimetri e largo 60. Il progetto ha fatto gola ai vignaioli francesi che hanno già offerto i loro vigneti per testare il robot e permettere al suo creatore di mostrarlo al pubblico. Wall-Ye si basa su tecnologia di tracking, sull’intelligenza artificiale e la mappatura dei terreni.

Wall-Ye è prossimo alla commercializzazione e il suo prezzo sarà di circa 25mila euro.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta