Versatilità, convenienza e qualità per i piccoli laboratori odontoiatrici

2080_300Stratasys, Ltd. introduce Objet30 Dental Prime, una stampante 3D di alta qualità a basso costo appositamente progettata per permettere ai laboratori odontoiatrici più piccoli di produrre internamente un’ampia gamma di modelli e dispositivi.

Seppur compatta nelle dimensioni, la Objet30 Dental Prime è grande per la sua versatilità, a partire dalla scelta tra modalità di stampa 3D: alta qualità e alta velocità. In modalità “Alta Qualità” 3D, la macchina stampa modelli con superfici rifinite in modo eccellente e con tutti i complessi e più raffinati dettagli che servono per un adattamento preciso su corone, ponti e protesi (in strati da 16 micron). In modalità “Alta Velocità”, invece, la stampante 3D produce più rapidamente modelli ortodontici e guide chirurgiche per una maggiore produttività (in strati da 28 micron). Insieme, queste due modalità di stampa permettono ai piccoli laboratori di produrre internamente numerosi dispositivi odontoiatrici e ortodontici, ottenendo sostanziali benefici economici grazie ad una maggiore produttività, a tempi più brevi di consegna dei dispositivi e ad una maggiore soddisfazione del paziente.

Ma la versatilità della Objet30 Dental Prime non è tutta qui. È anche possibile scegliere fra 3 tipi di materiali per la stampa 3D PolyJet:

  • VeroDentPlus (MED690): materiale beige scuro, molto resistente, preciso e durevole sui modelli più complessi.
  • Materiale bio-compatibile trasparente “MED610”: approvato dai medici per l’inserimento provvisorio nella bocca; essenziale per la produzione di guide chirurgiche e fusioni a cera persa per telai parziali estraibili in cromo-cobalto per dentiere (RPD).
  • VeroGlaze (MED620): materiale opaco bio-compatibile nella tonalità A2 studiato per assicurare perfetti abbinamenti cromatici; ideale per faccette di prova, cerature diagnostiche e allineatori trasparenti.

Permettendo ai piccoli laboratori odontoiatrici di produrre i propri modelli e dispositivi internamente, la stampante 3D Objet30 Dental Prime riduce il bisogno di far produrre il materiale all’esterno e permette ai piccoli studi di essere più competitivi.

“L’introduzione della stampante 3D compatta e versatile Objet30 Dental Prime è la prova del continuo impegno di Stratasys nel fornire una serie di soluzioni che soddisfino le più svariate esigenze di laboratori odontoiatrici e ortodontici, sia piccoli che grandi. Questa aggiunta alla famiglia di stampanti da scrivania alla portata di tutti mette capacità di stampa 3D di qualità superiore a disposizione di tutti i laboratori odontoiatrici che desiderano erogare servizi odontoiatrici digitali competitivi ai propri clienti”, ha affermato Steffen Mueller, Direttore Generale delle Soluzioni Odontoiatriche di Stratasys.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon