Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Abbiamo intervistato Gianluca Acquistapace Additive Manufacturing Engineer di Valland.

Valland, in collaborazione con F3nice, fornitore di polveri metalliche dalle importanti proprietà meccaniche, è riuscito a proporre un nuovo tipo di valvola saracinesca in additive manufacturing per il settore Oil&Gas. Un settore particolarmente esigente per le sue caratteristiche intrinseche.

La tecnologia additiva è riuscita, grazie soprattutto all’utilizzo di polveri metalliche specifiche, a realizzare un prodotto che può essere montato e utilizzato in settori particolari e difficili dove le proprietà meccaniche dei componenti contano e devono essere di alto livello.

L’ingegner Acquistapace ci ha raccontato i dettagli di questa interessante applicazione.

Vi proponiamo qui di seguito l’intervista integrale della durata di circa 20 minuti. Buon ascolto!

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De