Valvola Parker proporzionale diretta D1FC/D3FC

Parker Hannifin, il protagonista globale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha completato il suo portafoglio di valvole proporzionali dirette con la nuova spola senza ricoprimento (0-lap) per la serie D1FC/D3FC introdotta l’anno scorso.

Questa opzione rende possibile l’utilizzo delle valvole per un controllo a loop chiuso.

Parker posiziona questa serie di valvole dirette con alta dinamica e alto flusso tra l’affermata serie D1FB/D3FB, per applicazioni dove è richiesto un medio livello di performance, e la DFplus (D1FP/D3FP) per le applicazioni più critiche. La più importante innovazione per la D1FC, nelle dimensioni NG06 e per la D3FC nelle dimensioni NG10, è un sistema di feedback di posizione della spola che – a differenza delle altre valvole di altri costruttori – è completamente integrato nel corpo della valvola.

L’accoppiamento diretto del sensore con la spola facilita inoltre il controllo preciso della posizione di quest’ultima. Grazie al sensore di posizione integrato non è necessaria una connessione esposta con il sistema di controllo della posizione; questo riduce il rischio potenziale di guasto causato da un’inavvertita rottura della connessione.

Le valvole, robuste e compatte, spiccano, con le spole senza ricoprimento, per la loro alta dinamica e la loro ripetibilità e accuratezza nei controlli a loop chiuso. Queste configurazioni sono adatte per un ampio campo di applicazioni industriali, ad esempio per regolazioni precise in macchine piegatrici e presse o per controlli di turbine idrauliche. In aggiunta, la D1FC e la D3FC possono essere utilizzate per altre applicazioni esigenti quali machine per la lavorazione della lamiera e presse ad iniezione.

Grazie all’elettronica integrata, i parametri della valvola possono essere adattati flessibilmente ad un ampio spettro di applicazioni. Per facilitare la parametrizzazione, una versione aggiornata del software Parker ProPxD è disponibile gratis per il download su  www.parker.com/propxd.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti