Usare la pioggia per illuminare le case

 

4Con la raccolta di acqua piovana, gli studenti dell’Università Tecnologica del Messico UNITEC, sono stati in grado di generare energia elettrica utilizzando una microturbina e fornire il liquido vitale alle case in una comunità povera di Iztapalapa a Città del Messico. Questo sistema, denominato “Pluvia”, raccoglie la pioggia dal tetto della casa tramite una grondaia, ed il suo funzionamento è simile a quello utilizzato nelle centrali idroelettriche, che utilizza acqua piovana per far ruotare una microturbina e generare elettricità. Attualmente è possibile solo per ricaricare batterie da 12 volt portatili con cui si possono alimentare lampade a LED, ma non si riesce a produrre sufficiente energia per alimentare tutta la casa.

 

 

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De