Unidrive HS30 e HS70: progettati per le alte velocità

GT8-F05-HS30Emerson ha ampliato la gamma di azionamenti a velocità variabile Unidrive M, commercializzati con il suo marchio Control Techniques con due nuovi modelli progettati specificatamente per le applicazioni ad alta velocità.

 

Gli azionamenti a velocità variabile HS30 e HS70 possono arrivare a frequenze di uscita fino a 3.000 Hz e sono perfetti per essere utilizzati nelle applicazioni ad alta velocità, spesso richieste nel settore automobilistico ed aeronautico, nelle linee di collaudo e nella costruzione di macchine utensili e di centrifughe per il mercato food & beverage e del settore petrolifero.

 

Unidrive HS70 e HS30 hanno le stesse specifiche delle famiglie di azionamenti a velocità variabile standard Unidrive M700 e Unidrive M300 di Control Techniques, con la fondamentale differenza, rispetto ai modelli della famiglia Unidrive M, di essere stati ingegnerizzati per affrontare applicazioni ad alta velocità.

 

I nuovi azionamenti sono sottoposti al regime dei prodotti controllati secondo le regolamentazioni in vigore nell’Unione Europea e negli USA riguardanti l’esportazione di beni, software e tecnologie con potenziale “duplice uso” (dual use). Le norme si applicano a prodotti che vengono utilizzati in ambito civile, ma che potrebbero essere potenzialmente utilizzati in ambito militare o che potrebbero contribuire alla proliferazione di armi di distruzione di massa.

 

I produttori di apparecchiature e macchine che integrano gli azionamenti  ad alta velocità nei loro progetti, sono responsabili del controllo e della valutazione del fatto che le loro macchine siano conformi o meno alle regolamentazioni vigenti. Per soddisfare le esigenze dei propri clienti, Control Techniques ha introdotto la gamma di azionamenti a velocità variabile Unidrive HS.

 

Gli azionamenti Unidrive HS70, con un’interfaccia Ethernet integrata, offrono prestazioni avanzate per il controllo di motori asincroni, motori a magneti permanenti e servomotori, nonché un eccellente controllo dei motori alle alte velocità.; integrano nel contempo un motion control avanzato (Advanced Motion Controller) e un (PLC).

Sono disponibili diverse varianti, tra le quali quella con interfaccia Ethernet integrata, interfaccia RS485 e doppia funzione Safe Torque Off (Dual Safe Torque Off).

 

Gli azionamenti Unidrive HS30 sono stati progettati per rispondere alle esigenze di applicazioni che richiedono la loro integrazione in modo economico in un sistema di sicurezza e integrano la doppia funzione Safe Torque Off (Dual STO) e le funzioni di controllo avanzato del flusso nel motore per la regolazione ad anello aperto dei motori asincroni.

 

 

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per