Un’efficiente gestione dell’utensileria

fig.speroniSperoni SpA produce da oltre 50 anni apparecchi di misura e registrazione utensili. Da allora questi apparecchi si sono evoluti da semplici strumenti di officina, come supporto delle macchine operatrici, a componente basilare della gestione utensili e dei relativi aspetti geometrici, tecnologici, logistici e temporali. In collaborazione con i propri clienti, presenti in tutto il mondo con più di 9.000 installazioni, la Speroni S.p.A ha sviluppato prodotti e servizi che si distinguono per alta qualità, precisione, completezza e innovazione: dal 1963 l’intera produzione viene  realizzata dalla Speroni S.p.A., che esercita un controllo totale della qualità, grazie anche all’utilizzo di tecnologie d’avanguardia nella tornitura, fresatura, rettifica e lavorazioni speciali; anche specifiche e sviluppo software vengono realizzati totalmente presso la sede in Italia. A garanzia di qualità nei prodotti e servizi offerti, dal 1997 Speroni S.p.A. è certificata ISO 9001. Diversamente da ogni altro apparecchio di misura, i prodotti Speroni non necessitano di compensazioni software per correggere la deriva della struttura meccanica: la solida struttura, unita all’eccellenza di lavorazione, elimina la necessità di frequenti calibrazioni dovute alle variazioni di temperatura durante i turni di lavoro, garantendo nel contempo precisione e ripetibilità dell’apparecchio nel tempo. Nell’ambito della Fabbrica Digitale di MECSPE è presentato un apparecchio della gamma MAGIS completamente integrato con i CAM, MRP, sistemi RFID e le macchine utensili per fornire un’efficiente gestione dell’utensileria in un moderno processo produttivo. L’utensile è quindi ‘trattato’ dalla sua definizione fino all’impiego sulle macchine utensili evitando le inefficienze che si riscontrano nelle produzioni diversificate e flessibili odierne grazie ad una gestione efficace della sua composizione, disponibilità, misura, vita tagliente e fabbisogni.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per