La divisione Building Technologies di Siemens ha lanciato Advantage Navigator, una piattaforma software che permette di monitorare la performance a lungo termine di un singolo edificio, di un intero complesso fisico, o di una rete virtuale di centinaia o anche migliaia di siti. La piattaforma software, basata su tecnologia cloud, permette all’utente di monitorare e analizzare le performance complessive dell’edificio, misurate attraverso il consumo di energia, l’approvvigionamento energetico e gli indicatori di sostenibilità. La piattaforma Advantage Navigator è personalizzabile, scalabile e user-friendly, funziona come un portale clienti in ambiti quali la gestione dell’offerta, l’analisi prestazionale del sistema e il reporting di conformità. La tecnologia può fornire una visione olistica e globale delle performance energetiche e operative, garantendo una migliore analisi dei flussi energetici, un monitoraggio ottimale e un’accurata elaborazione della bolletta energetica e dei dati relativi all’impatto ambientale.
Home » Una nuova piattaforma software per la gestione completa dell’energia negli edifici intelligenti
Una nuova piattaforma software per la gestione completa dell’energia negli edifici intelligenti
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione