Una forza di tenuta elevata e costante: i giunti snodati disassemblabili di igus

PM3815-1Lo specialista in “motion plastics” igus ha integrato nel giunto snodato disassemblabile igubal il semplice metodo di montaggio a “crimpare”. I vantaggi: lunghezze personalizzate anche per 1 solo pezzo, montaggio e smontaggio facili ed elevata forza di tenuta fino a 300 N. E la mancanza totale di lubrificazione e manutenzione. 

I giunti snodati realizzati in plastica tribologicamente ottimizzata stanno acquisendo una popolarità crescente nel settore automobilistico, dei macchinari o industriale. I principali fattori a sostegno di questo prodotto sono i costi contenuti, la resistenza alla corrosione e la lunga durata utile. Inoltre, è possibile eliminare la necessità di lubrificazione esterna utilizzando il lubrificante intrinseco nel polimero, quindi il prodotto non ha praticamente bisogno di manutenzione. Queste caratteristiche positive si riferiscono anche all’opzione disaccoppiabile. Il materiale iglidur RN 56 presenta coefficienti di attrito particolarmente vantaggiosi, un basso coefficiente di usura e una elevata robustezza. Il fattore cruciale è il perno con testa sferica, realizzato sia in acciaio galvanizzato che in acciaio inossidabile o in plastica, che viene accoppiato alla testa snodata standard. Sono realizzabili sistemi con interassi minimi a partire da 100 mm; le applicazioni più comuni sono ad esempio gli accessori per cilindri pneumatici e le molle a gas.

 

Montaggio e smontaggio facili

Di frequente, gli utenti hanno la necessità di montare o smontare gli snodi orientabili in modo veloce e sicuro per scopi di manutenzione. La velocità del processo è spesso un fattore cruciale per i costi, perché determina i tempi di fermo dell’impianto. I giunti snodati disaccoppiabili rappresentano la soluzione ideale a questo problema. Per smontare il perno con l’impiego di un cacciavite, sono infatti necessari solo pochi secondi. Il design del sistema garantisce un’elevata sicurezza meccanica durante il serraggio. Anche nel caso di smontaggi ripetuti, la forza di tenuta del perno (M6) non viene compromessa. Viene costantemente garantita una forza di tenuta di 300 N anche dopo l’apertura e la chiusura ripetute del sistema. I giunti snodati disassemblabili  sono anche disponibili con filettatura femmina M5 e M6, in combinazione con barre filettate di lunghezze personalizzate da 80 mm.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per