Un robot scavatore imita le vongole

2Un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha sviluppato un robot scavatore il cui principio di funzionamento è basato sul modo di scavare delle vongole dell’atlantico (ensis directus). Il robot, chiamato RoboClam, è in grado di scavare con estrema efficienza, trasformando il terreno solido circostante in una melma liquida, e potrebbe avere una varietà di applicazioni dalla realizzazione di ancoraggi sottomarini, all’installazione di cavi sottomarini, alla bonifica dalla mine. L’efficienza nello scavare è ottenuta da un sistema a due pistoni che, imitando il comportamento delle vongole, agitano il terreno circostante trasformandolo in una fanghiglia liquida, creando quindi meno resistenza e rendendo più facile la rimozione del terreno.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta