Un configuratore di prodotto per martinetti: scarica l’articolo tecnico

UN CONFIGURATORE DI PRODOTTO PER MARTINETTI E SISTEMI DI SOLLEVAMENTO COMPLETI

Come scegliere e progettare il martinetto o il sistema di sollevamento completo ideale per la tua applicazione in modo semplice e veloce?

La risposta è nel documento tecnico di ZIMM, approvato dalla rivista Organi di Trasmissione.

SCARICA L’ARTICOLO

Nel documento apprenderai:Configuratore di prodotto per martinetti e sistemi di sollevamento

  • i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento digitale durante la scelta, la progettazione e in fase d’ordine
  • come usufruire di un configuratore di prodotto on-line che ti permetterà di scegliere e progettare un martinetto o un sistema di sollevamento completo;
  • le procedure guidate passo-passo indispensabili per la configurazione del prodotto;

CLICCA QUI E SCARICA L’ARTICOLO

Estratti dal documento

“Previa gratuita iscrizione al servizio il progettista può usufruire del configuratore Zimm e di tutte le sue funzionali potenzialità, accedendo direttamente dal proprio browser con la propria login e password”

“Dalla pagina principale si ha possibilità di scegliere tra le due opportunità di configurazione: singolo martinetto/sistema completo di martinetti; accessori separati (tra i quali anche motori asincroni, alberi e giunti di collegamento)”

 

 

 

 

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),