Un ciclo di webinar in arrivo proposti e organizzati da AIPI

Aipi, l’Associazione Italiana Progettisti Industriali, da sempre promotrice della cultura della progettazione in ambiente industriale ed accademico, sta organizzando per i suoi associati e per tutti coloro che operano nel campo della progettazione industriale o hanno interesse per gli argomenti trattati, un ciclo di webinar gratuiti che approfondiranno argomenti di stretta attualità e di interesse generale ai quali seguirà una tavola rotonda aperta al contributo di tutti i partecipanti al seminario.

Il primo di questi webinar si terrà il giorno 30 giugno dalle 16,00 alle 18,00

Registrarsi al webinar è facile, è sufficiente inviare una e-mail ad aipipromes@gmail.com con oggetto “webinar 1”. Successivamente riceverete una mail di conferma per la partecipazione, con il link per effettuare il collegamento.

L’appuntamento con il primo webinar su “LA PROGETTAZIONE INTEGRATA NELL’AMBIENTE I4.0” si terrà il 30 giugno 2023 dalle 16,00 alle 18,00.

Gli argomenti che saranno trattati nel ciclo di webinar sono i seguenti:

  • La progettazione integrata nell’ambiente i4.0
  • Progettare la manutenzione insieme al prodotto
  • Nuova direttiva macchine: facciamo chiarezza
  • Progettare i progettisti. Come è cambiata la figura del progettista negli ultimi 30 anni
  • Realtà virtuale e realtà aumentata: quali prospettive per la progettazione
  • Progettare i servizi
  • Project e portfolio management: lo stato dell’arte
  • Intelligenza artificiale: competitor o alleato?
  • Additive manufacturing: prototipazione o produzione?
  • Design thinking come arrivare al progetto
  • Remanufacturing: come il prodotto sopravvive a se stesso

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 30 giugno dalle 16,00 alle 18,00.

AIPI invita i colleghi progettisti, i futuri progettisti che si stanno formando all’università e tutti quelli che sono coinvolti nello sviluppo di prodotti o processi a partecipare ai nostri webinar portando il loro prezioso contributo nelle successive tavole rotonde. 

Non mancate!!

 

 

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili