Un cerotto elettronico per il monitoraggio sanitario

3I ricercatori dell’Università dell’Illinois e dell’Università Northwestern hanno sviluppato un cerotto elastico e sottile, in grado di deformarsi seguendo i movimenti della pelle e che comprende dei sofisticati sensori wireless in grado di monitorare i parametri vitali della persona che lo indossa. Il cerotto si applica come un tatuaggio temporaneo che incorpora una rete microfluidica di fili disposti in modo da potersi piegare e deformare. I cerotti potrebbero essere utilizzati per il monitoraggio della salute di tutti i giorni (ad esempio durante l’attività fisica) inviando i dati in modalità wireless ad un cellulare o il computer, ma anche rivoluzionare il monitoraggio clinico ad esempio eseguendo elettrocardiogrammi e elettroencefalogrammi senza dover utilizzare cavi ingombranti, placche o nastri adesivi.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono