Un CAM per i materiali compositi

fig.delcam confango 1Delcam è uno dei fornitori più importanti al mondo di soluzioni CAD/CAM per l’industria manifatturiera. I suoi software sono largamente utilizzati anche per la progettazione, produzione ed ispezione dei prodotti in materiali compositi, offrendo particolari vantaggi nello sviluppo dei prodotti dove l’aerodinamica e l’ergonomia sono requisiti fondamentali nella produzione di tutti i tipi di attrezzature, inclusi stampi e modelli. Le soluzioni Delcam permettono alle aziende di ottimizzare la propria redditività aumentando la produttività, migliorando la qualità e riducendo i tempi di consegna. In particolare, nella “Fabbrica Digitale” di MECSPE 2014 il CAM PowerMILL genera i percorsi utensili del centro di lavoro a 5 assi CMS ARES 3618 per i processi di taglio del “Cofango” XAM 2.0. PowerMILL offre una gamma di strategie di lavorazione a 5 assi essenziale per la produzione e finitura di parti in materiale composito e genera percorsi utensili di taglio seguendo i bordi dei componenti a 3 e a 5 assi.  Grazie ai suoi automatismi, tali percorsi, tipici del settore automotive, risultano di facile generazione. fig.delcam cofango 2Grazie all’opzione della modifica dell’asse utensile è possibile ottimizzare una regione del percorso utensile e ridefinire l’asse utensile all’interno dell’area. Questa opzione di ridefinizione dell’asse utensile consente di ridurre il tempo e migliorare le condizioni di taglio evitando movimenti superflui in 5 assi della macchina utensile. Grazie alla simulazione della lavorazione, PowerMILL permette il controllo collisioni tra il pezzo da lavorare e la macchina stessa. Le simulazioni indicano anche le aree nelle quali la macchina utensile si muove oltre fine corsa della macchina utensile, garantendo che ciò che si visualizza al computer è esattamente quello che accadrà in macchina.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi