Un CAM connesso al cloud

fig.dp technologyESPRIT è il primo software CAM “Cloud-Enabled”. Traduzione modello CAD, programmazione percorsi, scelta utensili più adatti, simulazione completa prima della messa in macchina, diventano così processi connessi al cloud permettendo una drastica riduzione del tempo complessivo di produzione.   Tutti gli utilizzatori di ESPRIT potranno beneficiare della rivoluzione tecnologica di ESPRIT Cloud Enabled CAM, facendo istantaneamente diventare la consultazione dei cataloghi cartacei di utensileria una cosa del passato. Nella Fabbrica Digitale, nell’edizione 2014 di MECSPE, DP Technology presenterà la lavorazione di un mozzo per ruota su macchina multitasking. Con routine tecnologiche sviluppate in collaborazione con il costruttore, ESPRIT CAM trae il massimo beneficio da ogni macchina combinata tornio-fresa abbattendo il tempo di produzione e semplificando la programmazione dei percorsi utensili. Il CAM di DP Technology dispone inoltre di una vastissima libreria di post processor certificati dal costruttore. Oltre ad aumentare la produttività complessiva, l’ultima release del software include anche un insieme di migliorie e di aggiornamenti a beneficio dei programmatori CAM specificamente create nelle aree degli utensili, automazione, simulazione e collaborazione complessiva per l’officina. La soluzione software ESPRIT offre semplicità e potenza. Con lavorazioni specifiche per ogni settore industriale, il CAM di DP Technology coniuga la semplicità di utilizzo con tutta la potenza necessaria per gestire tutte le tipologie di macchine utensili più moderne e dinamiche, comprese le più avanzate macchine multitasking. Accuratezza nel calcolo dei percorsi, qualità finale delle superfici lavorate, riduzione drastica del tempo in macchina rimangono così i tratti distintivi di ESPRIT.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon