Un articolo tecnico dedicato alla metrologia per ingranaggi. Scaricalo ora!

Nikon Metrology Europe, in collaborazione con la rivista Organi di Trasmissione, propone un documento tecnico scaricabile in cui viene spiegato come i sistemi per l’ispezione e la misurazione degli ingranaggi possano migliorare l’efficienza in produzione.

Metrologia dedicata alla produzione di ingranaggi

Nel documento sono presentate le principali soluzioni in cui si divide la metrologia dedicata alla produzione di ingranaggi:

  • strumenti di videomisura per il controllo metrologico dei lotti
  • microscopi metallografici e stereoscopici
  • microscopi elettronici a scansione per ingrandimenti molto elevati per l’analisi dei difetti e studio della composizione chimica nel campione

Estratti dal documento

“I sistemi di misura senza contatto offrono un’ottima soluzione per valutare un’ampia varietà di ingranaggi, in particolare i piccoli ingranaggi cilindrici in plastica. I principali vantaggi includono una rapida misurazione, un’eccellente accuratezza e ripetibilità, facilità d’uso e confronto tra CAD e campione fisico”.

“Gli strumenti sono in grado di effettuare osservazioni in campo chiaro, campo scuro, polarizzazione semplice, DIC (contrasto interferenziale), epifluorescenza e persino interferometri. Inoltre, sono possibili l’osservazione a contrasto di fase e DIC con illuminazione diascopica”.

Con un SEM è possibile osservare il campione in base alla sua composizione chimica, impossibile da ottenere con un sistema ottico: quindi anche a parità di ingrandimento si possono ottenere maggiori informazioni.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta