Trelleborg riceve da Festo il premio come Miglior Fornitore

Trelleborg Sealing Solutions ha ricevuto il Festo Supplier Elite Award 2020.

Festo, produttore di tecnologie per l’automazione pneumatica ed elettrica, premia ogni anno i suoi migliori fornitori con il Supplier Elite Award. La valutazione si concentra sulla qualità della merce, sull’affidabilità della consegna, sul servizio in caso di problemi e sulla comunicazione tra Festo e il fornitore. Festo afferma che, anche in tempi difficili come quelli appena attraversati, Trelleborg Sealing Solutions si è dimostrato stato un partner attento, affidabile e comprovato. Carsten Stehle, presidente del consiglio di amministrazione di Trelleborg Sealing Solutions in Germania, ha commentato:

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. Festo richiede i più alti standard di qualità, affidabilità di consegna e prezzo – questo rientra perfettamente nella nostra filosofia. Ringraziamo i nostri dipendenti  per il loro impegno costante e non vediamo l’ora di continuare a collaborare per molti altri anni con Festo”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo