TI, nuovi microcontroller per Bluetooth Low Energy

MCU wireless Bluetooth
TI ha ampliato sviluppato una famiglia di microcontroller wireless (MCU) per la tecnologia Bluetooth Low Energy (LE) di alta qualità

Texas Instruments ha ampliato la sua gamma di prodotti per la connettività con una nuova famiglia di microcontroller wireless (MCU) che permettono di utilizzare la tecnologia Bluetooth Low Energy (LE) di alta qualità a metà prezzo rispetto ai dispositivi della concorrenza. Permettono ai progettisti di aggiungere la tecnologia Bluetooth Low Energy a sempre più prodotti.

Texas Instruments ha ampliato la sua gamma di prodotti per la connettività con una nuova famiglia di microcontroller wireless (MCU) che permettono di utilizzare la tecnologia Bluetooth Low Energy (LE) di alta qualità a metà prezzo rispetto ai dispositivi della concorrenza.

Grazie alla migliore corrente di standby e alle migliori prestazioni in radiofrequenza (RF) nel settore, la famiglia SimpleLink Bluetooth LE CC2340 si basa su decenni di esperienza di TI nel campo della connettività wireless. I prezzi per la famiglia CC2340 partiranno da soli $ 0,79, rendendola appetibile per i tecnici che desiderano aggiungere la connettività Bluetooth LE a sempre più prodotti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.ti.com/cc2340.

MCU wireless Bluetooth

Implementazione di prestazioni per RF e alimentazione di alta qualità

Le MCU wireless CC2340R2 e CC2340R5, dotate di memoria flash rispettivamente da 256 KB e 512 KB, offrono una flessibilità eccezionale a vantaggio dei tecnici e ampio spazio per il codice applicativo. Inoltre, data la proliferazione delle applicazioni per Bluetooth LE, i progettisti necessitano di maggiore capacità di memoria per aggiornare facilmente i software da remoto. La nuova famiglia di MCU wireless è dotata di 36 KB di RAM con supporto per il download over-the-air.

Le nuove MCU presentano un valore di corrente di standby inferiore a 830 nA, ai vertici nel settore, ossia il 40% in meno rispetto ai dispositivi della concorrenza. La riduzione della corrente di standby permette di aumentare la durata  fino a 10 anni per una batteria a bottone in applicazioni wireless come le etichette elettroniche per scaffali e i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici.

La famiglia CC2340, inoltre, presenta un intervallo di temperature di esercizio tra –40 ºC e 125 ºC che contribuiscono a garantire una connessione stabile in varie applicazioni, dai sensori industriali ai laboratori medici, fino ad ambienti esterni come i caricabatterie per veicoli elettrici e i contatori intelligenti.

Inoltre, i tecnici possono migliorare le prestazioni in RF e aumentare la portata della connessione con potenze di uscita fino a +8 dBm, ossia il massimo disponibile nel settore delle MCU wireless Bluetooth LE della concorrenza. I dispositivi CC2340 sono dotati inoltre di un balun RF integrato che permette di semplificare il progetto con un minor numero di componenti esterni, con conseguente risparmio sui costi.

Possibilità di una sempre maggiore adozione della tecnologia Bluetooth LE

Grazie alle maggiori dimensioni della memoria, alla maggiore durata della batteria e al più ampio intervallo di temperature, il tutto unito a un prezzo accessibile, i tecnici possono realizzare sempre maggiori applicazioni connesse tutti i giorni, come:

  • Dispositivi medici: nei misuratori di glicemia, ad esempio, la corrente di standby inferiore a 830 nA delle MCU wireless CC2340 permette di avere una shelf life del prodotto finale tra 18 e 24 mesi e due settimane di funzionamento attivo con Bluetooth LE per una singola batteria a bottone.
  • Automazione degli edifici: gli hub per case intelligenti possono trarre vantaggio dal supporto per protocolli wireless e dall’intervallo di potenza di uscita fino a +8 dBm delle MCU CC2340.
  • Cura personale: per prodotti come gli spazzolini da denti elettrici, le MCU wireless CC2340 offrono basso consumo energetico in modalità sospesa e possono aumentare la durata della batteria.

Integrazione Bluetooth in non più di due minuti

Questa settimana, in occasione di embedded world, gli ospiti dello stand di TI potranno utilizzare il kit di sviluppo SimpleLink CC2340 LaunchPad™ per stabilire una connessione Bluetooth LE in non più di due minuti. Per tutta la durata della fiera, TI mostrerà come i suoi prodotti possono aiutare i tecnici a superare le difficoltà poste dall’AI edge, dalla connettività e dalla progettazione nel settore automobilistico. È possibile visualizzare demo virtuali e i relativi white paper, gli articoli tecnici e la formazione on-demand sul sito TI.com/embeddedworld.

Per semplificare l’implementazione, i tecnici possono entrare in contatto con tecnici applicativi di TI sul Forum di supporto TI E2E Bluetooth. Inoltre, i tecnici possono accedere al collaudato stack software per Bluetooth LE, privo di royalty, sostenuto e aggiornato da TI sin dal 2010.

Package, disponibilità e prezzi

Per iniziare a lavorare con le MCU wireless CC2340, i clienti possono richiedere campioni e un kit di sviluppo (LP-EM-CC2340R5) al prezzo di US $ 39. Si prevede che le nuove MCU wireless siano disponibili per la produzione su larga scala nella prima metà del 2023.

I prezzi per la famiglia CC2340 partiranno da soli US $ 0,79 per quantità da 1.000 pezzi. Ulteriori informazioni sulla nuova famiglia di MCU wireless sono disponibili sul sito www.ti.com/cc2340.

 

 

 

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il