Thinking Additive, un evento da non perdere!

Promix – agenzia di comunicazione specializzata per l’industria manifatturiera – e 3ntr, produttore di stampanti 3D FDM industrial grade, nei giorni della Fiera Internazionale PLAST hanno organizzato una tavola rotonda incentrata sul corretto utilizzo delle materie plastiche, in ambito industriale e attraverso la manifattura additiva. Un dibattito in modalità talk show durante il quale verranno trattati diversi metodi di approccio all’uso delle plastiche, con esempi concreti e interessanti spunti di riflessione volti a stimolare lo sviluppo di un nuovo mindset per il raggiungimento di nuovi risultati.

Giovedì 7 settembre – sala Aires, ore 10 – Polo Fieristico Rho FieraMilano

La tavola rotonda si sviluppa nell’ottica delle filosofie Thinking Additive – connessa ad una produttività ottimizzata grazie alle tecnologie additive – e PlastiCare, per un utilizzo ed un trattamento più rispettoso e consapevole delle materie plastiche in ambiente industriale.

I relatori:
Elena Palieri – CEO Promix
Emanuele D’Addario – Global Channel Director 3ntr
Vito Mogliani – Technical Manager Guzman Polymers
Fabio Amidani – Additive Manufacturing Tecnician ABB
Gianluca Acquistapace – Additive Manufacturing Manager Valland
Andrea Azzini – Direttivo Tecnico TMP
Modera Emanuela Bianchi, chief editor gruppo Tecniche Nuove.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo