Thinking Additive, un evento da non perdere!

Promix – agenzia di comunicazione specializzata per l’industria manifatturiera – e 3ntr, produttore di stampanti 3D FDM industrial grade, nei giorni della Fiera Internazionale PLAST hanno organizzato una tavola rotonda incentrata sul corretto utilizzo delle materie plastiche, in ambito industriale e attraverso la manifattura additiva. Un dibattito in modalità talk show durante il quale verranno trattati diversi metodi di approccio all’uso delle plastiche, con esempi concreti e interessanti spunti di riflessione volti a stimolare lo sviluppo di un nuovo mindset per il raggiungimento di nuovi risultati.

Giovedì 7 settembre – sala Aires, ore 10 – Polo Fieristico Rho FieraMilano

La tavola rotonda si sviluppa nell’ottica delle filosofie Thinking Additive – connessa ad una produttività ottimizzata grazie alle tecnologie additive – e PlastiCare, per un utilizzo ed un trattamento più rispettoso e consapevole delle materie plastiche in ambiente industriale.

I relatori:
Elena Palieri – CEO Promix
Emanuele D’Addario – Global Channel Director 3ntr
Vito Mogliani – Technical Manager Guzman Polymers
Fabio Amidani – Additive Manufacturing Tecnician ABB
Gianluca Acquistapace – Additive Manufacturing Manager Valland
Andrea Azzini – Direttivo Tecnico TMP
Modera Emanuela Bianchi, chief editor gruppo Tecniche Nuove.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il