The best in HVAC is now better than ever

30 anni fa, Danfoss introdusse il primo drive con funzioni specifiche dedicate al mondo HVAC.
Oggi il VLT® HVAC Drive FC 102 è stato potenziato di nuove funzionalità che lo rendono ancora più robusto e intelligente per la massima affidabilità in condizioni climatiche estreme, migliore efficienza nei processi e maggiore accessibilità.
Affidabilità e riduzione dei costi operativi, ancora più significativi nelle applicazioni di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), grazie alle versioni ottimizzate dei VLT® HVAC Drive per i sistemi di automazione degli edifici.
Oggi più che mai, situazioni climatiche estreme, sale macchine inaccessibili e installazioni isolate hanno bisogno del miglior controllo nelle applicazioni HVAC.

Il nuovo VLT HVAC Drive migliora le applicazioni su pompe e ventilatori, perfetto per installazioni outdoors in condizioni climatiche estreme, con temperature da – 25 a +50 C°.

Parametrizzazione e troubleshooting avvengono da remoto grazie ad un innovativo LCP wireless.

Il VLT® HVAC Drive è un inverter progettato con funzioni specifiche per il settore HVAC, facile da usare, è dotato di un’ampia gamma di funzioni sviluppate appositamente per l’utilizzo su pompe, ventilatori e compressori al fine di risparmiare energia, rispettare le normative ambientali e ridurre i costi negli edifici moderni.

Il design compatto del VLT® HVAC Drive e il suo efficiente sistema di gestione del calore ne fanno la scelta ideale per le applicazioni in cui lo spazio è limitato.  Funzioni di sicurezza, quali Safe Torque Off (STO) e Safe Maximum Speed (SMS), proteggono sia le applicazioni che gli operatori.

Grazie al funzionamento senza problemi anche in ambienti gravosi, questo robusto drive assicura il massimo tempo di disponibilità. I frame sono disponibili con grado di protezione fino a IP66 (a seconda del modello). È disponibile un’opzione con rivestimento speciale per fornire una protezione supplementare alle schede di circuito. Induttanze e filtri RFI integrati proteggono gli impianti minimizzando la distorsione armonica e l’interferenza elettromagnetica.

 

Per saperne di più http://drives.danfoss.it/products/vlt/low-voltage-drives/vlt-hvac-drive-fc-102/#/

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte