The best in HVAC is now better than ever

30 anni fa, Danfoss introdusse il primo drive con funzioni specifiche dedicate al mondo HVAC.
Oggi il VLT® HVAC Drive FC 102 è stato potenziato di nuove funzionalità che lo rendono ancora più robusto e intelligente per la massima affidabilità in condizioni climatiche estreme, migliore efficienza nei processi e maggiore accessibilità.
Affidabilità e riduzione dei costi operativi, ancora più significativi nelle applicazioni di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), grazie alle versioni ottimizzate dei VLT® HVAC Drive per i sistemi di automazione degli edifici.
Oggi più che mai, situazioni climatiche estreme, sale macchine inaccessibili e installazioni isolate hanno bisogno del miglior controllo nelle applicazioni HVAC.

Il nuovo VLT HVAC Drive migliora le applicazioni su pompe e ventilatori, perfetto per installazioni outdoors in condizioni climatiche estreme, con temperature da – 25 a +50 C°.

Parametrizzazione e troubleshooting avvengono da remoto grazie ad un innovativo LCP wireless.

Il VLT® HVAC Drive è un inverter progettato con funzioni specifiche per il settore HVAC, facile da usare, è dotato di un’ampia gamma di funzioni sviluppate appositamente per l’utilizzo su pompe, ventilatori e compressori al fine di risparmiare energia, rispettare le normative ambientali e ridurre i costi negli edifici moderni.

Il design compatto del VLT® HVAC Drive e il suo efficiente sistema di gestione del calore ne fanno la scelta ideale per le applicazioni in cui lo spazio è limitato.  Funzioni di sicurezza, quali Safe Torque Off (STO) e Safe Maximum Speed (SMS), proteggono sia le applicazioni che gli operatori.

Grazie al funzionamento senza problemi anche in ambienti gravosi, questo robusto drive assicura il massimo tempo di disponibilità. I frame sono disponibili con grado di protezione fino a IP66 (a seconda del modello). È disponibile un’opzione con rivestimento speciale per fornire una protezione supplementare alle schede di circuito. Induttanze e filtri RFI integrati proteggono gli impianti minimizzando la distorsione armonica e l’interferenza elettromagnetica.

 

Per saperne di più http://drives.danfoss.it/products/vlt/low-voltage-drives/vlt-hvac-drive-fc-102/#/

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon