Tenute Radiaflon in compounds di PTFE

Le guarnizioni per tenuta radiale rotante, nelle usuali tipologie in elastomeri, presentano molti limiti, tra i quali quelli relativi alla resistenza chimica e termica. Le tenute RADIAFLON proposte dalla Pantecnica, essendo in compounds di PTFE specificamente prodotti per applicazioni su alberi rotanti, possiedono ampia resistenza termica ,compresa tra -60° e + 200°C.

Il basso coefficiente d’attrito del PTFE comporta un minore sviluppo di colore e velocità periferiche fino a 30 m/sec. L’usura dell’albero rotante è ridotta quando il labbro di tenuta è costituito da compounds ottimizzati all’attrito.

Un’adeguata formulazione del compound rende possibile un corretto funzionamento anche con lubrificazione carente o assente.

Le tenute RADIAFLON risultano idonee con pressioni d’esercizio fino a 10 bar (oltre con versioni speciali) e con vuoto fino a mbar 10 alla meno quattro; sono di struttura compatta e dimensionalmente intercambiabili con le tenute radiali in elastomeri a norma DIN 3760.

Una robusta armatura in acciaio inossidabile funge da supporto dei labbri di tenuta flessibili, in compounds di PTFE  appositamente formulati e di geometria mirata alla massima efficacia col minimo attrito, in funzioni unidirezionali o bidirezionali.

La scelta del profilo e del compound, sulla base di un’ idonea disamina delle condizioni operative, permette soluzioni personalizzate che possono soddisfare le esigenze più severe.

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per