Telit SE873: un modulo GNSS multi-constellation dalle dimensioni contenute e dotato di memoria flash

Telit, protagonista globale dell’Internet delle Cose (IoT), ha annunciato oggi il lancio di Jupiter SE873, il modulo GNSS più avanzato attualmente disponibile sul mercato. Questo ricevitore GNSS completo, è racchiuso in modulo QFN di 7 x 7 x 1.85 mm, che include memoria Flash SQI, amplificatore a basso rumore (LNA), filtro SAW e un orologio in tempo reale (RTC).

Il modulo supporta GPS Assistito (AGPS) e SBAS (Satellite Based Augmentation System), entrambi indipendenti e server-based, che migliorano il Time-To-First-Fix e la precisione della localizzazione.

I dati dell’AGPS vengono archiviati nella memoria flash e, quindi, sono disponibili anche dopo che l’alimentazione viene disattivata e poi riattivata. Questo risulta particolarmente importante in presenza di apparati alimentati a batteria.

Il modulo SE873 è un prodotto dalle prestazioni elevate e ad alta sensibilità in grado di supportare l’intero spettro GNSS: è predisposto per GPS, Glonass, Beidou e Gallileo e fornisce localizzazione simultanea a bassa energia di GPS e Glonass o GPS e Beidou. In futuro, gli utenti saranno in grado di aggiungere nuove funzionalità.

“Il modulo SE873 offre prestazioni migliori rispetto a tutti i suoi competitor, molti dei quali sono ROM based. L’utilizzo della memoria flash si traduce in un modulo che racchiude numerose funzionalità in dimensioni” ha dichiarato Felix Marchal, CPO di Telit. “Questa novità nel portafoglio GNSS di Telit è un motore di localizzazione, velocità e tempo (PVT) multicostellazione completo che offre prestazioni versatili in ambienti complessi e consolida la leadership dell’azienda in questo settore”.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi