Tecniche Nuove presenta il corso “Stampa 3D: dalla modellazione alla realizzazione di oggetti

shutterstock_184612565“Stampa 3D: Dalla modellazione alla realizzazione di oggetti” è il corso di 16 ore organizzato dalla Divisione Formazione Tecniche Nuove e in programma per il 10 e 11 ottobre 2014. Il programma illustrerà le fasi operative del processo di stampa 3D e fornirà le basi per valutare i software di modellazione 3D e realizzare semplici oggetti con le stampanti messe a disposizione. Rivolto ad architetti, graphic designers, ingegneri, interior e industrial designers, makers e progettisti, l’evento è pensato anche per chi intenda approfondire tematiche relative alla modellazione 3D, rendering e autoproduzione tramite le moderne tecniche di prototipazione. A tenere il corso, Stefano Paradiso, architect specialized in computational design, advanced digital fabrication, intercation design and structural analysis e attualmente designer at Officine Arduino e coordinatore FabLab Torino.

Per partecipare al corso è necessario compilare – entro il 30 settembre – il modulo di iscrizione ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo formazione@tecnichenuove.com, tramite fax al numero 02 39090335 o tramite posta all’indirizzo Tecniche Nuove, via Eritrea 21, 20157 Milano, c.a. Divisione Formazione (quarto piano).

shutterstock_193689386 Bassa

Durante le due giornate di corso, i partecipanti dovranno portare i propri computer con il software già installato. Ad iscrizione avvenuta, saranno inviate via e-mail le istruzioni per l’installazione. La quota di partecipazione, comprensiva di dispensa, libro “Stampa 3D: concetti di base tutorial e progetti”, coffee break e lunch, è pari a 399,00 € + IVA (486,78 €) (sconto 15% agli abbonati alle riviste Tecniche Nuove o NBM). Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario (c/c intestato a Tecniche Nuove IBAN  IT70 K01 0050 1607 0000 0000 4537) o carta di credito (Visa, Carta Sì, Mastercard, Postepay). Il numero minimo di partecipanti è 10, mentre quello massimo è 20 (in caso di raggiungimento del numero massimo, le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine di ricezione). Al termine del corso, che si terrà presso la sede di Tecniche Nuove di via Eritrea 21 a Milano, con orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00, verrà rilasciato l’attestato di frequenza da parte di Tecniche Nuove e Officine Arduino. Sono stati richiesti crediti formativi per architetti.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa: tel 02 39090260; e-mail formazione@tecnichenuove.com o clicca qui.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col