
Dalla centrale a carbone dismessa un centro di ricerca per dispositivi al carburo di silicio
Da Wolfspeed e ZF un centro Ricerca e Sviluppo congiunto per accelerare l’innovazione legata ai sistemi e dispositivi al carburo di silicio.
Home » ZF

Da Wolfspeed e ZF un centro Ricerca e Sviluppo congiunto per accelerare l’innovazione legata ai sistemi e dispositivi al carburo di silicio.

Mobilità sostenibile: ZF ha raggiunto il traguardo dei due milioni di motori elettrici prodotti, industrializzando con successo le trazioni elettriche.

ZF verso la Next Generation Mobility: tra le novità il sistema di sterzo completamente elettrico, all’avanguardia nella tecnologia by-wire.

Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF usa gli strumenti portatili di misura delle superfici della serie HANDYSURF+ di ACCRETECH per il First Part Approval.

ZF ha fatto da pioniere con la tecnologia dei freni di stazionamento elettrici ed è la prima azienda a produrre 200 milioni di unità.

ZF si affida all’acciaio green: concluso un accordo di fornitura di lungo termine con la start-up svedese H2 Green Steel.

ZF offre componenti a 800 V per veicoli elettrici ottenendo tempi più rapidi di ricarica e domanda energetica migliorata.

ZF ha lanciato il primo freno di stazionamento elettrico anteriore, estendendo così l’offerta di sistemi EPB a una gamma più

ZF Friedrichshafen entra a far parte della Open Manufacturing Platform (OMP), annunciata nel 2019 da BMW Group e Microsoft. Lo

ZF sta dimostrando come gli ibridi di tipo plug-in (PHEV) possano essere considerati come puri veicoli elettrici: alimentato unicamente a

ZF sta sviluppando un sistema tridimensionale di osservazione degli interni (IOS – Interior Observation System) in grado di rilevare e

ZF coniuga sistemi meccanici intelligenti e soluzioni digitali. Grazie a questa capacità, il Gruppo è in grado di offrire prodotti