
La meccanobiologia per la medicina del futuro
La meccanobiologia per la medicina del futuro: l’Università degli studi di Brescia incontra due eccellenze del settore biomedicale. Nasce il
Home » universita'

La meccanobiologia per la medicina del futuro: l’Università degli studi di Brescia incontra due eccellenze del settore biomedicale. Nasce il

Dai corsi in aula al Massive Open Online Course (MOOC) della Cornell University, sono moltissimi gli studenti che oggi usano

Michelin dà il via a Live the Motion – Innovazione 2018. Il progetto entra nelle Università e invita i giovani

La ricerca pubblica come volano di sviluppo socio-economico, oltre che scientifico e culturale. La ricerca di Enti e Università come

Internet non si ferma mai: si diffonde in maniera sempre più capillare, si espande in continuazione, penetra ovunque e “occupa”

Dalla CO2 al combustibile con un po’ d’acqua, luce e un paio di celle solari. È la nuova foglia artificiale

Dall’Università di Milano-Bicocca arriva una nuova serie di materiali nanotecnologici multifunzionali. Queste super-strutture si ottengono accoppiando nano-molecole d’oro che, interagendo

Alla University of West of England l’edilizia ha preso vita. Nei laboratori dell’ateneo, il professore Andrew Adamatzky e il suo

SKF presenta il progetto SKF Studentour, un vero e proprio viaggio on the road da Bari a Torino per incontrare

È tornato vincitore dalla Shell Eco-marathon di Londra il Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO, che ha conquistato il

I ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca hanno realizzato un nuovo stato di aggregazione della materia

La commercializzaziojne del nanolubrificante è vicina. Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di nanoparticelle ai lubrificanti liquidi migliora significativamente alcune