
Ora Protolabs stampa in 3D anche con il polipropilene
Protolabs rende disponibile anche per il mercato Europeo la stampa 3D del polipropilene. Lo sviluppo del nuovo materiale per la
Protolabs rende disponibile anche per il mercato Europeo la stampa 3D del polipropilene. Lo sviluppo del nuovo materiale per la
EOS sta esponendo la propria gamma di prodotti e soluzioni alla fiera K 2019 (dal 16 al 23 ottobre 2019
Sigma Ingegneria, società di ingegneria italiana specializzata in applicazioni industriali, aerospaziali, della difesa e della ricerca, utilizza la tecnologia di
Stratasys incrementa ulteriormente il suo impegno nel settore medico con la nuova stampante 3D J750 Digital Anatomy. Progettato per riprodurre
EOS porta avanti la propria collaborazione con gli esperti del settore manifatturiero di Beamit, l’azienda di additive manufacturing con il
RS Components (RS) ha supportato il personale del Servizio Polizia Scientifica nella fase di realizzazione di un innovativo laboratorio per
In collaborazione con l’Impact Surf Shop di Bari, lo skater professionista Fabiano Lauciello ha testato lo skateboard targato Roboze realizzato
Stratasys e BAE Systems hanno annunciato un ulteriore consolidamento del loro rapporto di collaborazione nell’ambito delle soluzioni di fabbricazione additiva
CRP Technology, l’azienda di Modena che da oltre 20 anni è specializzata nella creazione di prototipi funzionali e applicazioni finali
Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale
Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo interessante articolo di Paolo Bosetti, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di
CRP Technology ha lanciato, Windform FR1, il primo ritardante di fiamma caricato fibra di carbonio per la sinterizzazione mezzo laser.