Strutture metallo-organiche (MOF) progettate con la modellazione computazionale
Gli scienziati del MIT di Boston sono al lavoro per progettare materiali “ultrastabili” impiegando la modellazione computazionale.
Home » mit
Gli scienziati del MIT di Boston sono al lavoro per progettare materiali “ultrastabili” impiegando la modellazione computazionale.
I ricercatori del MIT hanno costruito XA-R, strumento che offre una sorta di vista a raggi X, combinando visione artificiale e segnali in radiofrequenza.
Un team del MIT di Boston sfrutta la combustione per produrre materiali fondamentali nella produzione di batterie agli ioni di litio.
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno sviluppato un approccio innovativo per la costruzione di robot sottomarini deformabili.
Al MIT hanno trovato il modo di migliorare la densità di energia delle batterie non ricaricabili per aumentarne la durata o ridurne le dimensioni.
Un team del MIT ha progettato l’estrusorore di fibre desktop (FrED) a basso costo e ha allestito una fabbrica di assemblaggio.
Pelle elettronica: i ricercatori del MIT hanno realizzato un dispositivo che trasmette segnali corporei senza ricorrere a chip e batterie ingombranti.
I ricercatori di MIT e SLAC hanno creato una mappa che potrebbe ottimizzare la produzione di materiali come litio, acciaio e cobalto.
Il grafene 3D sembra essere il più forte ed il più leggero dei materiali mai realizzati. Progettato nel MIT Massachusetts Institute
Vola, si appoggia e poi riparte: è RobotBee, il piccolo robot che imita il volo delle api e può atterrare
E’ sulla microstruttura dei metalli policristallini una delle ultime ricerche del Mit. I ricercatori hanno sviluppato una combinazione di tecniche in grado di
Il Politecnico è di nuovo in orbita con il suo secondo CubeSat, e-st@r-II, lanciato il 25 aprile scorso dalla base