
FANUC e Sanoma portano nelle scuole la robotica
FANUC e Sanoma, una partnership per portare nelle scuole la robotica e l’automazione attraverso un innovativo percorso di formazione
Home » Industria 4.0 » Pagina 4
FANUC e Sanoma, una partnership per portare nelle scuole la robotica e l’automazione attraverso un innovativo percorso di formazione
Gli ospedali stanno innovando grazie alla stampa 3D, offrendo trattamenti personalizzati e su richiesta attraverso flussi di lavoro piĂą innovativi
3D Systems introduce ProJet MJP 2500W Plus: la nuova soluzione di stampa 3D per gioielleria che migliora notevolmente la produttivitĂ .
Le attivitĂ di Comau e Politecnico di Bari, condotte nel laboratorio Cognitive Diagnostics, sono iniziate nel 2022, sulla base di un accordo quinquennale.
Lo standard OPC UA facilita una valutazione piĂą efficiente dei dati di macchine e dispositivi. Ecco i sensori certificati Leuze OPC UA.
I nuovi switch Gigabit Ethernet industriali di Red Lion semplificano la realizzazioni di reti ad alte prestazioni con funzioni avanzate di sicurezza.
evoBOT del del Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics sembra un robot in equilibrio precario, ma in realtà è dinamicamente stabilissimo.
Da Danfoss Drives l’inverter si trasforma in un sensore intelligente per una manutenzione predittiva efficiente con le funzionalità CBM
Processi di produzione e calibrazione ottimizzati permettono allo scanner HandySCAN BLACK|Elite Limited di raggiungere un’accuratezza di 12 micron.
Getac annuncia l’ampliamento della propria gamma di soluzioni rugged 5G Windows con l’aggiunta del notebook S410 e del tablet F110.
L’ingresso di T4SM in Diginnova aggiunge competenze e soluzioni specifiche nell’ambito di intelligenza artificiale e manutenzione predittiva.
Ford Motor Company sceglie Rockwell Automation per progredire ulteriormente nel proprio programma per veicoli elettrici (EV).