Ford sceglie Rockwell per i veicoli elettrici

Ford
Ford Motor Company sceglie Rockwell Automation per progredire ulteriormente nel proprio programma per veicoli elettrici (EV).

Ford Motor Company sceglie Rockwell Automation per progredire nel proprio programma per veicoli elettrici (EV). La collaborazione consentirà lanci puntuali e di successo per soddisfare l’aumento della domanda da parte dei clienti.

Rockwell Automation, azienda specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato che Ford Motor Company ha scelto Rockwell come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di assemblaggio e architetture che aumenteranno la velocità di immissione sul mercato, Rockwell  aiuta i costruttori di macchine a soddisfare le richieste dei clienti in termini di produzione e di realizzazione di lanci puntuali e di successo.

Rafforzamento della relazione tra Rockwell e Ford

“Il nostro impegno verso la creazione di veicoli elettrici di prima classe è sempre più forte così come il rafforzamento della relazione tra Rockwell e Ford che esiste da oltre 75 anni”, ha dichiarato Blake Moret, Presidente e CEO di Rockwell Automation. “Siamo entusiasti di avere la possibilità nei prossimi anni di collaborare ancor più strettamente con Ford e il suo ecosistema, per accelerare i risultati aziendali e far progredire il posizionamento dell’azienda quale leader globale nel mercato dei veicoli elettrici”.

“Siamo onorati di accompagnare Ford in questo percorso di accelerazione del lancio sul mercato dei loro veicoli elettrici”, ha dichiarato Jane Barr, vice-president, Global Industry Accounts, di Rockwell Automation. “Il nostro approccio a sistema aperto assicura che la produzione dei veicoli elettrici sia in linea con le più recenti norme e standard del settore e con le aspettative del cliente”.

I prodotti e i servizi Rockwell saranno utilizzati nei complessi di produzione automobilistica di Ford situati a Oakville, Canada; Blue Oval City, Tennessee e Avon Lake, Ohio.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti