
Eaton integra l’offerta di servizi a valore aggiunto (VAS)
Eaton integra la propria offerta nei servizi a valore aggiunto (VAS) con servizi specifici per le dinamiche di produzione smart.
Home » Industria 4.0 » Pagina 16
Eaton integra la propria offerta nei servizi a valore aggiunto (VAS) con servizi specifici per le dinamiche di produzione smart.
Il Giappone è il principale produttore mondiale di robot industriali. Fanuc contribuisce alla diffusione con una produzione mensile record di 11.000 unità.
Texas Instruments affronta le sfide di progettazione per la gestione dell’alimentazione in veicoli elettrici e sistemi industriali.
In un polo tecnologico situato tra Milano e Varese, tra i più avanzati in Italia per infrastrutture e competenze, nasce nel 2018 Elmec 3D.
La nuova generazione di amplificatori 9250/9251di Burster unisce le caratteristiche della moderna acquisizione dati in un unico strumento.
Rubinetterie Bresciane Bonomi produrrà prototipi meccanici con 3D4BRASS, stampante 3D che permette di produrre i componenti direttamente in ottone.
Con un upgrade ora è possibile utilizzare due diversi materiali per la sinterizzazione laser selettiva con la stampante 3D SnowWhite 2 di Sharebot.
Il cobot TM12 di Omron viene utilizzato da Topcustom per automatizzare le operazioni di finitura dei suoi lavelli in Ocritech.
Roboze (Stampanti 3D) sarà Technical Partner di Ducati Corse per la stagione MotoGP 2022 appena iniziata a Losail in Qatar.
Cisel ha scelto un cobot Omron per automatizzare i test elettrici delle schede destinate all’impianto servosterzo di un noto produttore automobilistico.
MiR ha analizzato le cinque tecnologie abilitanti che hanno permesso la crescita dei robot mobili autonomi (AMR) e che faranno la differenza.
Fanuc espande la linea di robot collaborativi CRX con tre nuovi bracci da 5, 20 e 25 Kg. La gamma di cobot di Fanuc ora comprende undici modelli.