
MAS Elettronica, come cambieranno le interfacce uomo-macchina
In questo articolo MAS Elettronica racconta le attuali soluzioni e di come le interfacce uomo-macchina si vanno ad integrare nei flussi di produzione.
Home » Industria 4.0 » Pagina 12
In questo articolo MAS Elettronica racconta le attuali soluzioni e di come le interfacce uomo-macchina si vanno ad integrare nei flussi di produzione.
Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering: connettività digitale di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione.
Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata con Vuforia Expert Capture.
Envisiontec presenta FreeFoam, una nuova famiglia di resine fotopolimeriche contenenti agenti schiumogeni termoattivati stampabile in 3D.
TI ha ampliato sviluppato una famiglia di microcontroller wireless (MCU) per la tecnologia Bluetooth Low Energy (LE) di alta qualità
Fanuc rinnova il suo popolare robot collaborativo CR-35: più leggero, più performante, più facile da installare e da programmare.
MiR ha rinnovato il software dei suoi robot mobili per rendere le prestazioni dei suoi AMR più fluide, intelligenti e veloci.
Marcus Marienfeld AG utilizza le stampanti 3D Formlabs con tecnologia SLS per produrre occhiali originali e di alta qualità.
La gamma dei pannelli touch TP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile di prodotti HMI per soluzioni di visualizzazione sofisticate.
In occasione di MECSPE 2022 Mitsubishi Electric ha presentato la propria gamma completa di soluzioni di automazione industriale per il manufacturing.
Il nuovo trasduttore estensimetrico per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose raggiunge tempi di risposta inferiori a 10 ms.
Omron aggiunge i nuovi robot per uso alimentare alla linea di prodotti i4H per una movimentazione sicura nei settori food and beverage e del packaging.