
Ottimizzare lo spazio con la chainflex CASE S
50% di spazio risparmiato: alla taglia M già esistente igus aggiunge la chainflex CASE S, una versione più piccola studiata per stoccare i cavi più sottili.
50% di spazio risparmiato: alla taglia M già esistente igus aggiunge la chainflex CASE S, una versione più piccola studiata per stoccare i cavi più sottili.
Tecnologia lineare: grazie al materiale iglidur E3, la guida drylin T presenta una riduzione dell’attrito del 40% e un rapporto di progettazione 3:1.
Lo speciale design del cuscinetto a sfere bicomponente di igus combina diversi materiali per ottimizzare attrito e usura anche a velocità elevate.
Durata d’esercizio fino a 60 volte più lunga: iglidur i3000 di igus è il primo materiale al mondo ottimizzato per attrito e usura per la stampa DLP.
Il settimo asse con cinghia dentata drylin di Igus si presta alla movimentazione dei robot leggeri di tutti i produttori.
Il “parafulmine rotante”: protezione efficace contro le scariche e scintille grazie al nuovo rullo di guida xiros di igus.
Torna a Bologna MECSPE, la principale fiera italiana dedicata alle tecnologie per l’innovazione e all’industria 4.0, e Igus è presente con la sua offerta.
Catena portacavi igus: il principio plug-in del sistema readychain micro-speed permette di velocizzare le operazioni di collegamento.
Il configuratore per tecnologia lineare di igus semplifica la scelta e permette di ordinare velocemente il giusto modulo lineare.
I nuovi morsetti CFX permettono di preservare la sezione traversale dei condotti, prevenendo i danni dovuti a un serraggio eccessivo.
Un design bionico rinforza i supporti ritti in plastica igus, esenti da manutenzione e più convenienti rispetto ai classici supporti in ghisa.
Regolazione rapida e precisa dei giunti asso-radiali igus? Nessuna perdita di tempo con la funzione di bloccaggio delle ralle iglidur