Sunclix, nuovi connettori per il fotovoltaico

Sunclix
I nuovi connettori e i fusibili di linea con cavo, completano la gamma prodotti Sunclix per impianti fotovoltaici di Phoenix Contact.

I nuovi connettori e i fusibili di linea con cavo Sunclix completano la gamma prodotti  per impianti fotovoltaici di Phoenix Contact. I connettori da pannello sono particolarmente adatti per il cablaggio di inverter e scatole di giunzione del generatore. Il collegamento rapido a vite sul pannello consente agli utenti risparmio di tempo e di costi nell’installazione. Un sistema di sblocco brevettato permette di ridurre il passo e, allo stesso tempo, un comodo sbloccaggio del cavo, tramite tecnologia a molla, senza attrezzi. I contatti rivestiti in argento assicurano una tecnologia di connessione stabile nel tempo. I nuovi connettori da pannello sono progettati per correnti fino a 38 A (TÜV)/50 A (UL) e per tensioni fino a 1500 V (TÜV/UL).

Anche con connessine a crimpare

Sono inoltre disponibili i nuovi connettori Sunclix con connessione a crimpare per il cablaggio dei moduli fotovoltaici. Le nuove versioni possono essere prodotte (parzialmente) in modo automatizzato. I contatti argentati assicurano una minore resistenza di contatto nell’uso continuo. I nuovi connettori con connessione a crimpare sono progettati per correnti fino a 40 A (TÜV)/50 A (UL) e tensioni fino a 1500 V (TÜV/UL).

Per la protezione di moduli fotovoltaici da danni causati da sovratensioni indesiderate, sono disponibili anche fusibili di linea Sunclix con cavi. I collegamenti via cavo rendono l’installazione semplice e flessibile. Sono disponibili sia varianti preconfezionate sia con estremità dei cavi aperte. I fusibili di linea sono disponibili per tensioni fino a 1.500 V con correnti da 3,7 a 17 A. Il comportamento di intervento è testato secondo la certificazione TÜV 2Pfg 2380.

Le omologazioni internazionali secondo IEC 62852 e UL 6703 assicurano che il programma di connettori garantisca i requisiti attuali e futuri. Tutti i nuovi prodotti soddisfano l’elevato grado di protezione IP 66 e IP 68 (24 h/2 m).

Phoenix Contact ha sede a Blomberg, Germania, e impiega 17.100 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2020. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 15 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano oltre 120 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il