Stratasys Italia Additive Manufacturing Conference 2022

Appuntamento da non perdere

il 12 maggio 2022 dalle 9:30 alle 17:00

Il grande evento annuale di Stratasys si terrà in presenza presso Ruote da Sogno (Reggio Emilia).

Un evento di una giornata per chi vuole conoscere e approfondire l’Additive Manufacturing e le sue applicazioni. Durante l’evento si avvicenderanno le testimonianze di aziende italiane ed internazionali che parleranno dei loro progetti additivi, saranno presentati nuovi materiali innovativi e nuove, rivoluzionarie, applicazioni di produzione additiva. Inoltre si vedrà come integrare l’Additive Manufacturing nei flussi di lavoro e nelle architetture Industry 4.0.

Sarà presente un’ampia area demo, con stampanti 3D industriali di diverse tecnologie additive che insieme offrono un’alternativa competitiva alle tecnologie di produzione tradizionali.

Sarà presentata per la prima volta la stampante a letto di polvere H350, con la rivoluzionaria tecnologia SAF – Selective Absorbion Fusion. E poi Origin One la prima stampante con tecnologia P3 con materiali aperti per la produzione di parti finali di altissima qualità e le novità in ambito FDM e PolyJet.

Infine, durante l’evento verranno presentate una nuova serie di stampanti 3D Stratasys pensate per trasformare lo shop floor di produzione.

PROGRAMMA

09:30 Benvenuto e Agenda Mathieu Thibaut – General Manager, South-West EMEA, Stratasys
09:40 Espandere i confini dell’Additive ManufacturingUn portafoglio di tecnologie allargato, nuovi materiali proprietari e aperti, nuovi segmenti di mercato e un obiettivo: espandere i confini della stampa 3D e dell’Additive Manufacturing alla produzione e a nuove applicazioni e segmenti di mercato Andreas Langfeld – President EMEA, Stratasys
10:00 Collegamento LIVE a EXPERIENCE Stratasys MANUFACTURINGCollegamento in diretta all’evento di presentazione dei nuovi sistemi, materiali e applicazioni Stratasys per il mondo manufatturiero YOAV ZEIF – CEO Stratasys
Steve Fournier – AM Department Manager GENERAL ATOMIC
10:15 Presentazioni clienti Christian Conigliaro – Laboratory Manager VALEO
Diego Pagnan – Owner Duepigreco
11:30 Break
12:00 Tecnologie, sistemi e materiali per la Produzione Additivanext level parts production: SAF and P3 Niccolò Giannelli – Senior Manufacturing Manager EMEA, Stratasys
Antonio Di Leo – Senior Sales Manager, Stratasys
12.30 Presentazioni clienti Enrico Bonetti – Fondatore EB PlastJesper Damvig – COO Prototal Damvig
13:00 Pranzo e visita area demoArea demo con 5 tecnologie di stampanti 3D (FDM, SAF; P3, PolyJet, Makerbot) e soluzioni software
14:30 Dal tooling alla produzione: nuovi materiali e sistemi per la fabbrica del futuroNuovi sistemi FDM pensati per lo shop floor, nuovi materiali proprietari e aperti e nuove applicazioni per portare flessibilità in fabbrica e nelle catene di approvvigionamento. Niccolò Giannelli – Senior Manufacturing Manager EMEA, Stratasys
14:45 Presentazioni clienti
15:15 Nuove applicazioni per l’Additive ManufacturingDal Packaging al Fashion, dal prototipo concettuale mono-materiale ai prototipi funzionali multi-materiale alle produzioni a colori e alla stampa su tessuti. Gustavo Hernandez, Application Engineer, South-West EMEA, Stratasys
15:35 Presentazioni clienti Robert Gue – Lead Design Engineer Arrow Mclaren
16:05 Break
16:20 Stereolitografia di livello mondialeL’affidabile e collaudata serie di stampanti 3D stereolitografiche Neo permette di costruire parti di alta qualità con superfici, precisione e dettagli di livello superiore. Edoardo de Coster, Senior Sales Manager, Stratasys
16:35 Gestire l’operatività dell’Additive ManufacturingLe aziende che abbracciano l’automazione e la produzione on-demand richiedono soluzioni di gestione della stampa 3D che consentano l’integrazione della produzione additiva con l’infrastruttura della fabbrica intelligente e i flussi di lavoro della produzione tradizionale. Stratasys ha introdotto la GrabCAD® Additive Manufacturing Platform, una piattaforma software aperta e enterprise-ready che consente ai produttori di gestire le operazioni di produzione additiva su scala di produzione. Frank Lindeman – Customer Success, Stratasys Software
16:50 Conclusioni finali Mathieu Thibaut – General Manager, South-West EMEA, Stratasys
17:00 Visita di Ruote da Sogno

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo