Stampisti specializzati nel settore automobilistico

Tecnostampi è un’azienda italiana che produce stampi ad iniezione in acciaio, utilizzati per lo stampaggio di pezzi in plastica di medie e grandi dimensioni, principalmente per il settore automobilistico. Nell’ambito “Fabbrica digitale” ha contribuito con una serie di lavorazioni:

– lavorazione di foratura e fresatura 2D delle piastre dello stampo su fresatrice Mikron VCP710 con programmazione CAM mediante utilizzo di FeatureCam

– lavorazione 3D delle parti stampanti sulle piastre e lavorazione 3D degli elettrodi su fresatrice alta velocità Isper HSP643 con programmazione CAM mediante utilizzo di PowerMill 3 assi

– esecuzione della finitura dei fori per estrattori su elettroerosione a filo AGIE Progress

– esecuzione della figura mediante elettroerosione a tuffo Charmilles Roboform 550

– rettifica delle piastre con rettificatrice Alpa RTL700

– aggiustaggio, lucidatura e montaggio delle parti

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione