Spring investe nella stampante 3D Stratasys J750

Spring ha investito nella Stratasys J750, l’unica stampante 3D multi-materiale a colori del mondo, eletta stampante 3D a polimeri dell’anno in occasione dei recenti 3DPI Awards. L’azienda utilizza già la J750 per supportare i suoi clienti con un’ampia gamma di applicazioni di prototipazione, nonché nella produzione di parti finali. La J750 è stata acquistata tramite un distributore Stratasys italiano, Energy Group, e installata nella sede Spring di Monteviale, in Italia, ed è ora la tredicesima stampante 3D Stratasys del portfolio dell’azienda. Sfruttando la capacità unica della J750 di produrre parti a colori in più materiali in una sola stampa, combinata all’esperienza in-house acquisita di recente, Spring ha osservato un notevole incremento in nuovi progetti di applicazione. Ciò include la stampa 3D di parti funzionali per applicazioni industriali, come connettori, piastre, coperchi e componenti multi-materiale, nonché la creazione di flussi di entrate completamente nuovi per parti caratterizzate da elevate qualità estetiche, come gioielleria, statuette e accessori per la moda.

Offerta di servizi ampliata

Per Fabio Gualdo, proprietario, fondatore e amministratore delegato di Spring, nuove aggiunte qualificate al team, insieme alla J750 hanno ampliato l’offerta di servizi dell’azienda e aumentato l’ambito di lavoro (tutto ciò che va dallo sviluppo del nuovo prodotto al supporto nella progettazione per progetti di collaborazione personalizzati tra l’azienda e la sua clientela). “La stampante 3D Stratasys J750 consente di andare oltre i limiti del realismo a cui siamo stati abituati fino ad ora con la stampa 3D“, commenta Gualdo. “Non solo le parti sono estremamente dettagliate e precise, ma le capacità di stampa a colori, multi-materiale, uniche nella categoria, ci danno la libertà di cui abbiamo bisogno per testare nuove idee in modo semplice. Le prime fasi della progettazione e dello sviluppo sono ampiamente accelerate in quanto possiamo produrre in una sola stampa parti a colori multi-materiale complesse che in precedenza avrebbero richiesto diverse stampe singole e l’assemblaggio. Una volta che l’idea è pronta per essere sviluppata in un prodotto, siamo in grado di muoverci a grande velocità“.

Soluzioni avanzate di attrezzaggio

Spring è diventata pioniera in Europa per le soluzioni avanzate di attrezzaggio e produzione in un’ampia varietà di mercati, tra cui quello dell’automotive, dei motori sportivi, aerospaziale e aeronautico, dell’automazione industriale, del design e dei beni di consumo. Uno degli obiettivi principali dell’azienda è quello di accrescere la sua capacità di ricerca e sviluppo, rafforzando la capacità di fornire innovazione ai propri clienti al fine di provvedere alle richieste sempre crescenti di questi settori. “Dopo l’aggiunta più recente alla nostra linea di stampanti 3D Stratasys, siamo in grado di soddisfare le richieste del cliente provenienti da una varietà di settori di interesse con professionalità e velocità estreme. Inoltre, e forse cosa più importante, ora abbiamo la capacità di produrre modelli stampati in 3D specializzati e parti personalizzate specificamente per le esigenze dei nostri clienti” aggiunge Gualdo. Di recente, la Stratasys J750 è stata certificata ufficialmente PANTONE Validated™, a indicare la qualifica e l’approvazione di questa stampante a simulare i colori Pantone Matching System (PMS) sugli oggetti stampati. Con questa certificazione, la J750 è allineata perfettamente a soddisfare i requisiti rigidi degli studi di progettazione, che sincronizzano il processo dalla progettazione alla produzione. Ciò consente una comunicazione semplice e accurata relativamente ai colori tra progettisti, modellisti e produttori, con la facilità di scelta del colore di stampa e corrispondenza perfetta dei colori con le identità Pantone. Giuseppe Cilia, Direttore vendite di area di Stratasys, conclude: “Essendo un paese all’avanguardia nel design e nella moda, non c’è da restare sorpresi del fatto che l’Italia sia uno dei leader nell’adozione della J750. La capacità di produrre parti ultrarealistiche che rispettano gli standard di colore Pantone in un’ampia gamma di materiali, come nessun altro è in grado di fare, rende la J750 l’unica tecnologia di stampa 3D in grado di soddisfare realmente le esigenze di questi settori. Spring ne è la prova, dal momento che acquista la sua tredicesima stampante 3D da Stratasys. Vista la sua esperienza impressionante nell’ottimizzare l’uso della fabbricazione additiva, siamo ansiosi di vedere in che modo Spring continuerà a spingersi oltre i limiti della tecnologia con quest’ultima aggiunta“.

Scarica subito la guida gratuita “Come abbattere tempi e costi di attrezzaggio con la fabbricazione additiva”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col