SPG e SBG: le nuove soffiatrici di sicurezza Stäubli

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Compatte, leggere e robuste, le nuove soffiatrici SPG e SBG Stäubli rispondono a ogni esigenza 

di rimozione della polvere, asciugatura pezzi, soffiatura o pulizia delle postazioni di lavoro.

Dotate di un terminale di allacciamento con profilo Stäubli, funzionano con tutti i raccordi rapidi
per aria compressa Stäubli diametro 6 mm (ERS, NSI, RSI, RCS, RCB).

Le soffiatrici SPG e SBG sono frutto delle ultime innovazioni tecnologiche firmate Stäubli (richiesta
di brevetto e modelli in corso) nel campo dell’aria compressa. Realizzate in materiale composito, resistono a urti e cadute e garantiscono una tenuta perfetta anche in caso di utilizzo intensivo.
La leva consente una modulazione progressiva dell’erogazione dell’aria.

La soffiatrice compatta SBG è dotata di 4 tipi di ugello a scelta: 3 ugelli di sicurezza: OSHA, MIK,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
SIL e un modello classico ZEP. Molto pratica, è dotata di anello integrato per essere appesa.
In via opzionale, è disponibile anche un supporto di parcheggio con funzione Break Away (compatibile anche con la soffiatrice Stäubli STA).

Sempre a portata di mano, la soffiatrice tascabile SPG leggera, ergonomica e munita di ugello
di sicurezza OSHA con effetto Venturi vi seguirà ovunque.

Il grande comfort di utilizzo garantito da questi nuovi prodotti sarà sicuramente apprezzato dagli operatori.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili