Soluzioni per un’automazione di successo

fig.KukaCon la nuova generazione di robot Quantec, KUKA garantisce flessibilità, apertura di sistema, semplicità e sicurezza, i quattro pilastri su cui poggia l’automazione di successo. KUKA Roboter offre alla general industry soluzioni d’automazione personalizzate chiavi in mano. La “Fabbrica Digitale Oltre l’automazione” vede protagonisti alcuni robot KUKA che, grazie al KRC4, il controllo di ultima generazione, vengono messi in sicurezza con il Software Safe Operation, che permette di controllare ogni asse singolo, monitorandone la posizione e controllandone la velocità. Nell’area di assemblaggio la KUKA in collaborazione con CIA Automazione Srl movimenta il pneumatico della vettura Xam. Il robot coinvolto è il KR 270R 2900 ULTRA SHELF della serie Quantec. KUKA Roboter è presente nel mondo con 35 filiali per la distribuzione delle proprie soluzioni e dei servizi di post vendita”.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon