Solar Impulse 2 inizia l’avventura: l’aereo solare fa il giro del mondo

Payerne, Switzerland: Solar Impulse 2, the single seater solar airplane with which Bertrand Piccard and André Borschberg will attempt in 2015 the first round-the-world solar flight.
Payerne, Switzerland: Solar Impulse 2, the single seater solar airplane with which Bertrand Piccard and André Borschberg will attempt in 2015 the first round-the-world solar flight.

E’ iniziato il volo intorno al mondo di Solar Impulse 2. L’incredibile aereo solare ideato dello svizzero Bertrand Piccard, è decollato questa mattina da Abu Dhabi, mantenendo la promessa fatta nel 2009, data della presentazione ufficiale del primo prototipo: dimostrare che con l’energia del sole nulla è impossibile. E da allora ad oggi, il progetto di Piccard e del suo co-pilota André Borschberg ha superato con successo più di una prova, mostrando al mondo come un aereo solare, e quindi per definizione alimentato dai raggi del sole, non abbia paura di volare neppure la notte. A rendere il tutto possibile, un lavoro tecnico e ingegneristico senza pari: l’aeroplano ha un’apertura alare di 72 m, leggermente superiore a quella di un Airbus A380, il più grande aereo passeggeri di linea nel mondo. Entrambe le ali sono ricoperte da celle fotovoltaiche, mentre la parte inferiore contiene all’interno di navicelle un insieme di accumulatori litio-polimero, un motore da 10 hp e un’elica a due pale. Inoltre il velivolo è pesante più o meno quanto un’auto familiare, grazie una struttura personalizzata a nido d’ape, realizzata con un sandwich di fibra di carbonio.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta