SKF presenta reliability in a box, la diagnostica in remoto senza pensieri

Reliability in a Box è il nuovo servizio all-in di SKF per l’affidabilità degli impianti di produzione che dà il massimo con il minimo dei pensieri: da remoto, tutto compreso, con costi a partire da un caffè al giorno. Reliability in a Box è un innovativo contratto di affidabilità da remoto che non richiede alcun impegno di risorse interne all’azienda e si misura sugli obiettivi industriali dei clienti: tutto il know-how SKF sull’affidabilità dei macchinari rotanti a un costo commisurato ai benefici raggiunti, con una formula all-in. Alcuni programmi di affidabilità colgono solo marginalmente i benefici potenzialmente disponibili, limitandosi allo scambio di reportistica. In altri casi la manutenzione predittiva può addirittura fallire a causa dell’elevato impegno richiesto alle risorse interne. Un contratto RiB opera in maniera sostanzialmente differente. Viene erogato al 100% da remoto dall’SKF Remote Diagnostic Center di Torino ed è articolato su quattro livelli di servizio, da applicare in base alla criticità delle applicazioni industriali, che condividono l’approccio basato sulla misura di KPI di diretto impatto sul business del cliente. Un approccio già implementato ampiamente e con successo da SKF Italia presso i suoi clienti primari.

Con Reliability in a Box, oltre a installare sulle macchine le migliori tecnologie a oggi disponibili – dai sensori wireless alle centraline a 16 canali di acquisizione paralleli – SKF offre un autentico supporto decisionale, mettendosi in gioco con meccanismi bonus-malus e andando oltre la semplice segnalazione. RiB può inoltre essere integrato con soluzioni di intelligenza artificiale. Soluzioni che possono essere introdotte da subito oppure implementate per gradi, partendo in maniera tradizionale e proseguendo con un approccio progressivo. Reliability in a Box è applicabile alle macchine rotanti di tutti i settori industriali. Il contratto può essere operativo in sole quattro settimane, limitando la presenza fisica del team SKF allo stretto indispensabile per operare in piena sicurezza. Durante la vita del contratto RiB il cliente può contattare SKF in qualsiasi momento accedendo al software in cloud o tramite l’assistenza telefonica dedicata al cliente. La formula prevede un servizio all-in a canone fisso, a partire dal costo di un caffè al giorno, con una ulteriore ottimizzazione del prezzo se il servizio viene esteso ad altri impianti critici. Il servizio è erogato in sinergia con i Concessionari Autorizzati presenti su tutto il territorio.

Per saperne di più clicca qui

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte